Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno

Incentivi per investimenti in innovazione tecnologica nell'industria della lavorazione del legno

La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro
 

Cos'è

“Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno” è l’incentivo che promuove lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostiene la vivaistica forestale e favorisce la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del legno.

L’incentivo è gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - d’intesa con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – in attuazione dell’Art. 8 della Legge “Made in Italy” (206/2023).

La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro (al lordo degli oneri per la gestione della misura), di cui 10 milioni destinati ai contributi a fondo perduto e 10 milioni riservati ai finanziamenti agevolati.

Alle micro, piccole e medie imprese è riservato il 60% delle risorse, di cui il 25% è destinato alle micro e piccole imprese.