LEGGE 181/89

La dotazione finanziaria è di 10 milioni di euro
 

Cosa c'è da sapere - Area di crisi industriale complessa di Frosinone

Data Avviso: 24 gennaio 2019

Apertura sportello: 1 marzo 2019 ore 12.00

Chiusura sportello: 30 aprile 2019 ore 12.00

Dotazione finanziaria: 10 milioni di euro

Importo minimo investimenti: 1,5 milioni di euro

 

Aree agevolabili

Provincia di Frosinone:
Acuto, Alatri, Amaseno, Anagni, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Collepardo, Falvaterra, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Guarcino, Morolo, Paliano, Pastena, Patrica, Piglio, Pofi, Ripi, Serrone, Sgurgola, Strangolagalli, Supino, Torre Cajetani, Torrice, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vallecorsa, Veroli, Vico nel Lazio, Villa Santo Stefano.

Provincia di Roma:
Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Montelanico, Segni, Vallepietra, Valmontone.

NOTA: i Comuni evidenziati in grassetto sono quelli ricadenti nelle aree ex art. 107, paragrafo 3, lettera c), del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), individuate nella Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020 approvata dalla Commissione europea con decisione del 16 settembre 2014 (SA 38930) e successive modifiche e integrazioni.

 

Appuntamenti

Il 28 marzo 2019 un incontro a Ferentino con gli esperti di Invitalia per conoscere gli incentivi.   

Contatti


Per altri dettagli leggi
Circolare 6 agosto 2015 n. 59282

 

< TORNA INDIETRO