
Al via l'Osservatorio sui servizi pubblici locali
Gestito da Invitalia, ha l'obiettivo di monitorare lo stato dei servizi e fornire supporto alle amministrazioni coinvolte
Archivio
Gestito da Invitalia, ha l'obiettivo di monitorare lo stato dei servizi e fornire supporto alle amministrazioni coinvolte
La scelta della giapponese Yanmar di insediare il proprio centro Sviluppo e Ricerche su una delle colline che circondano il centro di Firenze rappresenta una grande vittoria per il nostro Paese e per Invitalia.
Il progetto ha permesso l’attivazione di 15 iniziative-pilota in 9 regioni diverse
La startup napoletana Sòphia High Tech produce attrezzature di laboratorio per lo svolgimento di test su materiali innovativi.
I soci di Rotalactis hanno scoperto le proprietà di una proteina del latte equino e dei suoi peptidi derivati, che previene l'infezione da rotavirus.
Okolab è nata nel 2003 dal lavoro e lo studio di 4 ingegneri chimici dell'Università Federico II di Napoli. Il suo primo prodotto è stato un incubatore da microscopio.
Caramelle, cioccolatini, sculture di palloncini, decorazioni di torte e organizzazione di feste: questo ed altro è L'Albero delle Caramelle.
Investiti 7,6 milioni di euro, 4,9 dei quali erogati da Invitalia, in parte a fondo perduto e in parte a tasso agevolato
Invitalia interviene nell'attuazione della Legge Delrio, che assegna nuovi ruoli e competenze alle amministrazioni locali.
L'intervento di recupero, realizzato con tecniche innovative, ha scongiurato le sanzioni dell'Unione Europea.