Investimenti sostenibili 4.0

Agevolazioni per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno

Per le imprese beneficiarie

1. Indicazioni generali

Le richieste di informazione o supporto devono essere inviate all’email: attuazioneinpro@invitalia.it   
Si prega di inserire nell’oggetto di ogni e-mail il numero di protocollo del progetto (INPROXXXXXX) e la ragione sociale.

 

2. CONVENZIONE INVITALIA-ABI – Ministero

In data 12 ottobre 2022 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed Invitalia hanno firmato una Convenzione con ABI per disciplinare le modalità con cui le imprese accedono alle agevolazioni, a fronte di fatture non quietanzate, per il tramite di un conto corrente vincolato in grado di garantire il pagamento dei fornitori dei beni agevolati.
La Convenzione amplia l'applicazione della convenzione Ministero-ABI-Agenzia dell'11 gennaio 2019, relativa alle modalità di gestione del "conto corrente vincolato" previsto ai fini dell'erogazione degli aiuti disciplinati dal decreto 9 marzo 2018.

Le banche che vogliono aderire alla Convenzione devono inviare l'apposito modulo (Allegato A alla Convenzione) compilato e sottoscritto, tramite PEC, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (DGIAI@pec.mimit.gov.it), a Invitalia (segreteriaad@postacert.invitalia.it  e pnric2021.2027_investimenti@postacert.invitalia.it) e, per conoscenza, all'ABI (sg@abi.it)