Sportello PN RIC 21-27 e tecnologie STEP

Le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di presentazione
 

Come funziona

Invitalia valuta le domande in base all’ordine cronologico di presentazione.

In particolare vengono eseguiti i seguenti controlli:

  • verifica della coerenza del progetto con le finalità del PN RIC 2021–2027
  • per i progetti rientranti nel campo di applicazione del Regolamento STEP, verifica della coerenza dell’iniziativa con gli ambiti di intervento del Regolamento e della sussistenza di almeno una delle condizioni previste dall’articolo 3, comma 3, lettera b) del decreto ministeriale 25 ottobre 2024 accertamento del rispetto del principio DNSH, sulla base degli orientamenti e delle indicazioni applicabili al PN RIC 2021–2027, compresa la conformità dell’attività rispetto agli ambiti di intervento esclusi di cui all’allegato I del DM 25 ottobre 2024

Le domande che, dopo le verifiche, risultano prive di copertura finanziaria o dei requisiti di ammissibilità rientreranno nella graduatoria ordinaria dei contratti di sviluppo e saranno esaminate da Invitalia in base all’ordine cronologico di presentazione.